Press
Agency

Catl e Dhl avviano una partnership per una logistica più sostenibile

Tecnologie verdi e soluzioni innovative per ridurre le emissioni globali

Le aziende Catl e Dhl hanno siglato un accordo per intensificare la loro collaborazione nella riduzione delle emissioni nel settore logistico.

Catl metterà a disposizione sistemi di accumulo energetico a raffreddamento liquido e piattaforme di gestione avanzata per i parchi logistici di Dhl. Integrando queste soluzioni con tecnologie di scambio batteria e ricarica ultrarapida, sarà possibile ottimizzare l’uso di energia rinnovabile nelle strutture, contribuendo al raggiungimento della neutralità entro il 2050. La partnership comprende anche iniziative dedicate alla mobilità elettrica, al riciclo delle batterie e alla gestione dei prodotti a fine vita, sfruttando la rete globale dei Centri di Eccellenza per i Veicoli Elettrici di Dhl.

Questo accordo consolida un Memorandum of Understanding siglato l’anno scorso che già delineava una collaborazione per la transizione verso strutture a emissioni zero e l’elettrificazione della flotta di consegna.

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue