Press
Agency

Tosyalı avvia uno dei più grandi progetti solari al mondo per autoconsumo

Accordo con GE Vernova e Inogen per un impianto solare da 1,2 GW in Turchia

Tosyalı, produttore di acciaio green, ha siglato un accordo Ge Vernova e Inogen per avviare un progetto di produzione di energia solare in Turchia, con una capacità di 1,2 GW. le due società forniranno rispettivamente le tecnologie e i servizi di ingegneria.

Fuat Tosyalı, presidente del gruppo, ha dichiarato durante il Forum di Davos 2025 che questo investimento permetterà all’azienda di diventare più indipendente dal punto di vista energetico proseguendo al contempo gli investimenti in soluzioni tecnologiche avanzate per l’energia pulita.

L'installazione degli impianti solari, sviluppati con la tecnologia N-Type Topcon da 725 Wp e prodotti localmente da Tosyalı V-Solar, sarà realizzata in tre fasi, con l'obiettivo di coprire circa il 50% del fabbisogno energetico dell'azienda. La prima fase, che prevede una capacità di 120 MWp, è già in corso nella regione di Osmaniye, nel sud della Turchia, e dovrebbe diventare operativa entro la fine di quest'anno. Le altre due fasi che porteranno il progetto a una capacità complessiva di 1,2 GW, sono previste per essere completate entro il 2027.

Con una produzione di 15 milioni di tonnellate di acciaio grezzo all’anno, Tosyalı ha già raggiunto realizzato un impianto solare rooftop da 235 MW, uno dei più grandi al mondo nella sua categoria. Con il nuovo progetto da 1,2 GW l’azienda punta a consolidare la sua posizione nel settore dell’acciaio sostenibile.

Suggerite

Sofinter, Mimit: garantire continuità produttiva in tutti i siti

Nuovo incontro il 4 marzo con l'obiettivo di tutelare l'industria e i lavoratori

Al ministero delle Imprese e del made in italy (Mimit) si è svolto un incontro sulla vertenza Sofinter, gruppo che si occupa di impianti e componenti per la produzione di vapore a uso industriale e di... segue

Mercato elettrico: crescita dei prezzi e domanda in aumento

Seconda settimana di febbraio, il prezzo unico nazionale segna un +3,6% - ALLEGATO

Nella scorsa settimana, 10-16 febbraio 2025, il prezzo unico nazionale (Pun) ha registrato un valore medio di 159,40 Euro/MWh, un incremento del 3,6% rispetto alla settimana precedente. È aumentata anche... segue

Transport & environment: aiuti di stato per le gigafactory cinesi in Europa

Rischio di dipendenza tecnologica a causa del mancato trasferimento di conoscenze

Le gigafactory cinesi che si occupano della produzione di batterie in Europa, come quella di Catl in Ungheria e Lg energy solution in Polonia, stanno beneficiando di aiuti statali, ma senza che venga imposto... segue