Press
Agency

Passeggero soccorso dal 118 e Guardia Costiera sul traghetto Palermo Napoli

Paziente stabilizzato e poi trasferito in ospedale

Nella notte tra domenica e lunedì, un passeggero in difficoltà a bordo del traghetto Palermo-Napoli è stato soccorso grazie all'intervento congiunto del 118 e della Guardia Costiera. L'allarme è stato lanciato intorno alle 2:30, quando la nave Tirrenia ha segnalato alla Capitaneria di Porto che un passeggero accusava dolori al petto. La nave si trovava a circa 40 miglia da Ustica, diretta verso Palermo.

A bordo, il medico e l'infermiere hanno immediatamente eseguito i necessari controlli e somministrato la terapia per stabilizzare il paziente. Una volta giunti a Palermo, il passeggero è stato trasportato in ambulanza all'ospedale Buccheri La Ferla per ulteriori accertamenti.

Poiché la nave non disponeva di uno spazio adeguato per l'elicottero, il 118 ha dovuto optare per il trasporto via mare, fornendo comunque il supporto necessario per l'emergenza.

Suggerite

Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti

Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno

"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo... segue

Norvegia: dal 2032 nei fiordi potranno viaggiare solo navi a emissioni zero

Dal 2026 il requisito è richiesto per le navi di stazza lorda inferiore a 10.000 tonnellate

Le navi turistiche, da crociera e i traghetti che dall'1 gennaio 2026 transiteranno nei fiordi patrimonio Unesco della Norvegia occidentale dovranno rispettare nuovi requisiti per emissioni zero. Lo ha... segue

Corea del Nord: in costruzione la nave da guerra più grande

Kim Jong-un sta modernizzando la propria flotta navale

La Corea del Nord sta costruendo quella che potrebbe essere la sua nave da guerra più grande di tutte. Lo rivela la Cnn attraverso delle immagini satellitari scattate il 6 aprile dai fornitori di servizi... segue