Press
Agency

Eurowings avvia modernizzazione flotta con 40 nuovi B-737/8 Max

Investimento di 5 miliardi di dollari per un parco macchine più efficiente e sostenibile

Eurowings, compagnia aerea sussidiaria di Lufthansa, ha ricevuto il via libera per l’acquisto di 40 nuovi B-737/8 Max. Le consegne inizieranno nel 2027 e si concluderanno entro il 2032.

I nuovi velivoli, che sostituiranno gli attuali Airbus A-319 e A-320, sono più efficienti e permetteranno una riduzione del consumo di carburante fino al 30% rispetto ai modelli precedenti. Ciò si tradurrà non solo in una diminuzione delle emissioni di CO2 ma anche in una riduzione del rumore, contribuendo così agli obiettivi di sostenibilità della compagnia. Il -737/8 Max ha una capacità di 189 passeggeri, ed offre inoltre un’autonomia superiore rendendolo così ideale per le destinazioni a medio-lungo raggio che il vettore aereo tedesco intende sviluppare ulteriormente.

L’investimento pari a circa 5 miliardi di dollari rappresenta un segnale positivo per il futuro dell'aviolinea, come sottolineato da Carsten Spohr, amministratore delegato di Lufthansa Group. Inoltre Jens Bischof, ceo di Eurowings, ha rimarcato che oltre agli aspetti economici la compagnia si impegna nel perseguire gli obiettivi ecologici cercando di bilanciare efficienza economica e rispetto per l’ambiente.

Suggerite

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue

Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi

Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali

Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue

Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia

In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale

Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue