Press
Agency

Bruxelles: 101° Salone dell'Automobile

Anteprime mondiali, concept car e novità dal mondo automotive

Da oggi fino al 19 gennaio 2025 Bruxelles ospita la 101ª edizione del Salone dell'Automobile, un evento che si estende su oltre 56.000 m² di spazio espositivo e che promette di presentare le ultime tendenze e innovazioni del settore.

Più di 100 espositori e 63 marchi, coprendo il 90,4% del mercato automobilistico belga, saranno protagonisti, offrendo una panoramica completa di veicoli dalle diverse tipologie. Tra le novità spiccano 5 anteprime mondiali, 14 europee e 56 belghe. In mostra anche 7 concept car futuristiche, oltre a 45 modelli esclusivi, inclusi veicoli da competizione e due monoposto di Formula 1, che permetteranno ai visitatori di ammirare da vicino alcune delle auto più performanti e spettacolari.

Il Salone si concentrerà inoltre sull'innovazione ecologica, presentando i modelli elettrici, ibridi e a basse emissioni più recenti. 

Un’occasione per scoprire come tutte le novità delle case automobilistiche.

Collegate

Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: la visione del futuro con interni innovativi

Presentato al Salone di Bruxelles, il prototipo che anticipa la versione di serie in arrivo nel 2026

Al Salone dell'Auto di Bruxelles Renault ha svelato il design interno della Twingo E-Tech Electric Prototype. Questo prototipo riprende gli elementi iconici della prima generazione, pur rinnovandoli con... segue

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 conquistano il titolo di Auto dell’Anno 2025

Al Brussels Motor Show 2025 vince l'elettrico

Durante una cerimonia al Brussels Motor Show 2025 la Renault 5 E-Tech Electric e l’Alpine A290 si sono aggiudicate il titolo di Auto dell'Anno, assegnato dalla giuria europea del Car of the Year.La Renault 5... segue

Suggerite

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Enea presente a "E-Tech Europe 2025

L'Agenzia lavora in sinergia con l'università Sapienza

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) è presente a Bolognafiere in occasione di "E-Tech Europe 2025", evento sulle batterie e la mobilità elettrica (... segue

Antitrust: quattro istruttorie verso Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L'obiettivo è garantire informazioni trasparenti sui veicoli elettrici

Il presidente dell'Antitrust, Roberto Rustichelli, nella relazione annuale presentata al Senato ha comunicato che a febbraio sono state avviate quattro istruttorie verso i produttori di auto elettriche... segue