Press
Agency

Il Governo inglese congela gli aumenti delle tariffe per gli autobus per tutto il 2025

Un investimento da £150 milioni garantirà risparmi fino all'80%

A partire dal 1° gennaio 2025 i passeggeri del trasporto pubblico inglese continueranno ad usufruire di tariffe agevolate grazie all'intervento del governo che ha deciso di mantenere il cap sui prezzi degli autobus a £3 fino alla fine dell'anno. Questo provvedimento, che prevede un investimento di oltre 150 milioni di sterline, permetterà risparmi per i viaggiatori, con riduzioni che in alcuni casi arrivano fino all'80%.

La misura si inserisce in un piano più ampio per sostenere il trasporto pubblico, in particolare nelle aree rurali e nelle piccole città dove il bus è essenziale per la mobilità. Questa decisione è parte di una strategia che include anche un investimento di £955 milioni per migliorare la frequenza e l'affidabilità dei servizi di autobus. 

Inoltre il governo sta promuovendo la Bus Services Bill, una legge che consente alle autorità locali di avere un controllo maggiore sui servizi di autobus, dalle tariffe alle rotte, offrendo loro la possibilità di gestire direttamente il trasporto pubblico. Simon Lightwood, ministro dei Trasporti, ha sottolineato l'importanza di mantenere il trasporto pubblico economico e affidabile, specialmente in un periodo di incertezze economiche.

Questo intervento fa parte del Plan for Change, un'iniziativa che mira a migliorare la vita quotidiana dei britannici, potenziando l'accesso a servizi di trasporto pubblici più sostenibili e convenienti, con un'attenzione particolare alle zone più remote. 

Suggerite

Leasys lancia e-Move per il noleggio di veicoli elettrici e ibridi

Opzioni per privati, piccole e medie imprese e flotte aziendali

È stata presentata una nuova soluzione di noleggio a lungo termine dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, si tratta di e-Move di Leasys. Il programma, rientra nell'iniziativa "Elettrico facile"... segue

Hertz in prima linea contro il tumore al seno: "Una giornata particolare" per la prevenzione

Dal 3 al 9 febbraio l'iniziativo coinvolgerà lo staff in tutta Italia

Hertz, azienda attiva nel settore del noleggio, ha lanciato in Italia “Una giornata particolare”: iniziativa organizzata dal 3 al 9 febbraio per sensibilizzare sul tema del tumore al seno. È stato coinv... segue

Dkv Mobility acquisice la maggioranza di Smartlab

Obiettivo: rafforzare la crescita della rete di ricarica pubblica e accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile

Per rafforzare la crescita della rete di ricarica elettrica pubblica Dkv Mobility ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Smartlab, una delle principali reti di ricarica pubblica i... segue