Press
Agency

Aumenti pedaggi autostradali 2025: ecco cosa cambia

Ritocchi alle tariffe per alcune tratte, mentre 22 concessionarie mantengono i prezzi bloccati

Dal 1° gennaio sono entrati in vigore gli adeguamenti tariffari per una parte della rete autostradale italiana, un intervento che si allinea al tasso di inflazione programmato per l'anno. L'aumento riguarda esclusivamente le tratte gestite da Autostrade per l'Italia (Aspi) e dalla concessionaria dell'autostrada Napoli-Pompei-Salerno, mentre le tariffe delle altre 22 società concessionarie rimangono invariate.

Per la rete gestita da Aspi, che copre circa 2.800 chilometri, è stato applicato un incremento dell’1,80%, approvato dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). Questo adeguamento è stato reso necessario per garantire la sostenibilità delle concessioni e rientra nel quadro delle normative previste dalla legge n. 193 del 16 dicembre 2024.

Un caso particolare è rappresentato dall’autostrada Napoli-Pompei-Salerno, dove l’incremento è leggermente inferiore, pari all’1,677%, in considerazione delle condizioni economico-finanziarie specifiche della tratta.

Grazie all’impegno congiunto del Mit e del ministero dell’Economia e delle finanze (Mef), le tariffe restano congelate per altre 22 concessionarie. Questa decisione evita un potenziale incremento complessivo delle tariffe che avrebbe potuto superare il 3%.

Autostrade per l’Italia ha inoltre confermato il mantenimento degli sconti generalizzati per gli utenti, una misura che contribuisce a ridurre l’impatto economico sui viaggiatori. 


Sull'argomentovedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Pedaggi autostradali 2025: nessun aumento sulle reti Alto Adriatico e Cav

Investimenti confermati e tariffe invariate: agevolazioni prorogate per i pendolari

Le reti autostradali Alto Adriatico e Concessioni Autostradali Venete (Cav) confermano la loro attenzione verso imprese, lavoratori e famiglie, annunciando che i non ci saranno variazioni sui pedaggi nel... segue

Suggerite

Volvo Cars aumentano le vendite dei modelli elettrificati

Calo delle vendite globali nel mese di gennaio

Nel primo mese del 2025 le vendite globali del Gruppo Volvo Cars sono diminuite del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia la casa automobilistica svedese ha registrato una crescita d... segue

Alpine: la nuova hypercar A424

Pronta per le gare del campionato mondiale Fia di Endurance 2025

Alpine, nel 2025, con la sua nuova hypercar, la A424 progettata e sviluppata in Francia, è pronta ad affrontare la seconda stagione del campionato mondiale Fia di Endurance.Il nuovo modello, presentato... segue

Frode fiscale e riciclaggio: sequestro di 2,8 milioni nel settore del noleggio auto di lusso

Proventi illeciti tra Italia e Spagna

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza (Gdf) ha eseguito alcune misure cautelari per un valore superiore a 2,8 milioni di Euro nei confronti di alcuni soggetti accusati di frode fiscale e riciclaggio.... segue