Press
Agency

Incendio a Villa Borghese: fumo e panico nella metro di Roma

Oggi sono state riaperte le stazioni Spagna e Flaminio

Un incendio divampato in un cantiere vicino Villa Borghse ha provocato momenti di panico nella metro A di roma nel tardo pomeriggio di domenica 29 dicembre. Il fumo ha invaso le stazioni di Flaminio e Spagna, costringendo all'evacuazione dei passeggeri e alla chiusura temporanea delle due fermate.

L'incendio è scoppiato intorno alle ore 18, e ha avuto origine nel cantiere Astral destinato alla ristrutturazione del capolinea della ferrovia Roma-Viterbo. Secondo i primi rilievi le fiamme hanno coinvolto attrezzi e macchinari abbandonati generando una coltre di fumo.

Gli effetti del fumo hanno scatenato il panico tra i passeggeri, tra i coinvolti un ragazzo di 16 anni è rimasto intossicato ed è stato trasportato all'ospedale Bambino Gesù.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri, polizia e Guardia di Finanza, che hanno gestito l’emergenza e avviato accertamenti per chiarire le cause dell’incendio. Dall’Atac, l’azienda di trasporto pubblico romano, è stato specificato che il cantiere non è di loro competenza né legato a lavori per la metropolitana.

L’incendio è stato domato in serata, consentendo la riapertura delle stazioni Spagna e Flaminio nelle prime ore del mattino del 30 dicembre. Restano tuttavia i timori per la sicurezza nelle infrastrutture del centro di Roma, in un periodo dell’anno caratterizzato da un grande afflusso di turisti e residenti.

Suggerite

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue

Nuovo servizio ferroviario dal porto di Gioia Tauro a Verona

Permette di trasportare più velocemente le merci refrigerate

È disponibile un nuovo servizio ferroviario che collega il porto di Gioia Tauro con Verona. È operato da Medlog, divisione logistica di Msc, e vuole offrire una soluzione veloce per il trasporto di merci r... segue