Press
Agency

Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025

Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale

Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto e moderno con interni versatili e tecnologie di ultima generazione.

Il frontale del modello presenta il caratteristico stile “hammerhead” di Toyota, mentre le linee della carrozzeria esaltano il carattere da suv. Con una lunghezza di 4.285 mm e un passo di 2.700 mm, il veicolo offre manovrabilità grazie a un raggio di sterzata di 5,2 metri e cerchi in lega disponibili nelle versioni da 18 e 19 pollici.

Gli interni garantiscono comfort e flessibilità grazie a sedili posteriori scorrevoli, l'abitacolo è progettato per adattarsi a diverse esigenze, favorendo sia lo spazio per i passeggeri sia per il carico. L'ambiente è arricchito da un quadro strumenti minimalista, illuminazione ambientale regolabile e un sistema multimediale integrato.

Il nuovo Urban Cruiser è disponibile con due opzioni di batteria al litio-ferro-fosfato, che offrono maggiore durata e sicurezza: 49kWh, con una potenza di 106 kW (144 cv) per la trazione anteriore; 61kWh, con una potenza di 128 kW (174 cv) per la trazione anteriore e 135 kW (184 cv) per quella integrale. La versione a trazione integrale include funzionalità come il controllo di assistenza in discesa e la modalità Trail per migliorare la stabilità su terreni difficili.

L’Urban Cruiser è costruito su una nuova piattaforma per veicoli elettrici a batteria, che ottimizza lo spazio interno e l’efficienza energetica. È dotato di una pompa di calore per il climatizzatore e di un sistema di preriscaldamento della batteria, utile in condizioni di freddo. Le dotazioni di sicurezza includono cruise control adattivo, sistemi di mantenimento della corsia e una telecamera a 360°. La ricarica è supportata dalla Toyota HomeCharge e gestibile tramite l’app MyToyota, che consente di monitorare la batteria e pianificare la ricarica.

Con questa nuova aggiunta, Toyota punta a rafforzare la sua gamma di veicoli elettrici per contribuire all’obiettivo della neutralità carbonica in Europa entro il 2040.

Foto

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue