Press
Agency

Caroline Chabrol alla guida del rilancio dei Tgv tra Milano e Parigi

Innovazione e sostenibilità: la sfida dell'espansione ferroviaria di Sncf Voyages Italia

Sncf Voyages Italia, la filiale italiana del noto gruppo ferroviario francese Sncf, ha recentemente annunciato la nomina di Caroline Chabrol come nuovo direttore generale. Avrà il compito di guidare il rilancio dei collegamenti ferroviari tra Milano e Parigi, e di contribuire all'espansione dell'offerta di alta velocità attraverso i moderni treni Tgv M, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili come valide alternative ai viaggi aerei e su strada.

Con questa nuova guida, Sncf Voyages Italia affronta una fase cruciale di crescita, durante la quale sarà avviata una campagna di assunzioni per diverse posizioni, al fine di potenziare il proprio team oggi composto da circa sessanta persone. Un nuovo sito web aziendale è stato lanciato con l'intento di attrarre talenti ed aumentare la visibilità dell'azienda e dei suoi principi fondamentali. Questo rafforzamento dell'organico è considerato essenziale per supportare l'espansione delle operazioni di Sncf Voyages Italia e per lanciare, entro due anni, un servizio innovativo sulle tratte italiane ad alta velocità. Le città coinvolte includono Torino, Milano, Brescia, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, oltre ai collegamenti esistenti con Parigi.

L'iniziativa mira a servire un'ampia base di viaggiatori, con l'obiettivo di movimentare circa 10 milioni di passeggeri italiani ogni anno. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una mobilità più connessa ed efficiente, allineandosi con i trend attuali di riduzione delle emissioni e miglioramento dell'efficienza dei trasporti ferroviari.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue