Press
Agency

Cerimonia di consegna della nave Trieste alla Marina Militare

Domani entra ufficialmente in servizio con il giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale

Domani, 7 dicembre, presso il porto di Livorno si terrà la cerimonia di consegna ufficiale della nave Trieste alla Marina Militare Italiana. L'evento, che avrà luogo alle 10:30 al Molo Italia, vedrà la partecipazione di numerose autorità politiche e militari.

La nave, una Landing Helicopter Dock (Lhd), è un'unità multiruolo progettata per operazioni anfibie complesse, ma anche per una vasta gamma di missioni, tra cui il supporto aereo, la difesa nazionale e le operazioni internazionali di pace. Con una lunghezza di 245 metri e un dislocamento di 38.000 tonnellate è in grado di ospitare fino a 30-34 aeromobili. Il ponte di volo è dotato di otto punti di atterraggio per elicotteri, e può trasportare circa 600 uomini e il relativo equipaggiamento.

Costruita nei cantieri Fincantieri di Castellammare di Stabia, la nave ha attraversato diverse fasi di completamento prima di essere trasferita a Livorno per la cerimonia. Dopo essere stata varata nel 2019 ha completato le prove in mare e l'allestimento finale, arrivando ufficialmente al porto livornese il 1° dicembre. La nave è equipaggiata con un sistema di propulsione che include turbine a gas Rolls Royce e motori diesel, garantendo una velocità massima superiore ai 25 nodi e un'autonomia operativa di 7.000 miglia nautiche. È anche dotata di avanzati sistemi radar per la difesa aerea. Un'altra caratteristica rilevante è il bacino allagabile di 55 metri di lunghezza, che consente l'imbarco di mezzi da sbarco come carri armati e veicoli blindati. Inoltre, la nave è fornita di un ospedale completamente attrezzato con sale chirurgiche, un'area per il trattamento di pazienti gravi e una zona degenza.

In contemporanea avrà luogo il giuramento solenne degli allievi della prima classe dell'Accademia Navale di Livorno che alla presenza delle autorità giureranno fedeltà alla Repubblica Italiana. Questo evento segna l'inizio di una nuova fase per la Marina Militare, con l’ingresso in servizio di una nave destinata a rafforzare la proiezione di forza e la difesa del paese.

Suggerite

Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti

Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno

"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo... segue

Norvegia: dal 2032 nei fiordi potranno viaggiare solo navi a emissioni zero

Dal 2026 il requisito è richiesto per le navi di stazza lorda inferiore a 10.000 tonnellate

Le navi turistiche, da crociera e i traghetti che dall'1 gennaio 2026 transiteranno nei fiordi patrimonio Unesco della Norvegia occidentale dovranno rispettare nuovi requisiti per emissioni zero. Lo ha... segue

Corea del Nord: in costruzione la nave da guerra più grande

Kim Jong-un sta modernizzando la propria flotta navale

La Corea del Nord sta costruendo quella che potrebbe essere la sua nave da guerra più grande di tutte. Lo rivela la Cnn attraverso delle immagini satellitari scattate il 6 aprile dai fornitori di servizi... segue