Press
Agency

Energia rinnovabile, Gava (Mase): “Quasi 40 milioni di Euro alle Regioni per installazione di impianti”

Annunciati dal viceministro all'esito della conferenza unificata

Oltre 38 milioni di Euro alle Regioni per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica (Mase) Vannia Gava, all’esito della conferenza unificata. Le risorse sono erogate per il 2024 nell’ambito del fondo istituto presso il Mase destinato, fino al 2032, a progetti di decarbonizzazione e diversificazione energetica. 

“Incentiviamo la promozione di impianti di energia pulita, con particolare riferimento ai sistemi di accumulo e a tutte le forme di autoconsumo, per sostenere gli enti territoriali nel percorso di transizione e di messa in sicurezza energetica“ dichiara il viceministro.

Nel dettaglio le risorse destinate ai territori regionali, ripartite secondo i criteri del livello di conseguimento degli obiettivi annui di potenza installata, di impatto ambientale, del grado di concentrazione territoriale degli impianti rinnovabili: 

Lombardia 3,5 milioni; Puglia 3,5 milioni; Sicilia 3,5 milioni; 

Emilia Romagna 3,3 milioni; Sardegna 3,3 milioni; 

Veneto 3 milioni; 

Piemonte 2,6 milioni; 

Lazio 2,5 milioni; 

Toscana 2,2 milioni; 

Campania 2,1 milioni; 

Calabria 1,6 milioni; 

Marche 1,2 milioni; 

Basilicata 1,1 milioni; Abruzzo 1,1 milioni; 

Friuli Venezia Giulia 1 milione; 

Umbria 920 mila Euro; 

Liguria 550 mila Euro; 

Molise 520 mila Euro; 

Valle d’Aosta 300 mila.

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue