Press
Agency

Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità

Per combattere il degrado e stimolare il turismo

Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti Torre Clementina e Centro Storico, dopo aver incontrato l'amministratore delegato di Fiumicino Waterfront, ha espresso una visione positiva riguardo alla realizzazione di questa nuova infrastruttura, sottolineando le potenzialità di crescita economica e turistica che ne deriverebbero per il territorio.

Secondo Gianluca Consiglio, presidente dell'associazione, il progetto rappresenta una grande opportunità per Fiumicino, la zona del vecchio Faro da anni trascurata ora deve diventare un simbolo di cambiamento. Il porto non rappresenta quindi solo un'infrastruttura turistica ma un'opportunità per restituire dignità e vitalità a una parte importante della città. Nonostante l'ottimismo restano alcune preoccupazioni, tra cui la gestione della viabilità, il traffico nelle strade principali di Fiumicino è già critico, e molti temono che la realizzazione del porto possa aggravare la situazione. Tuttavia i commercianti sperano che l’opera possa sbloccare anche il problema delle infrastrutture viarie, con la possibilità di costruire un nuovo ponte e nuove strade alternative, migliorando complessivamente la mobilità nel territorio.

Consiglio ha inoltre ribadito che, sebbene ogni grande cambiamento spaventi, l’esperienza del progetto dell'Aeroporto Leonardo Da Vinci dimostra che anche le grandi infrastrutture possono portare benefici inaspettati per l’economia locale. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Civitavecchia: 35 milioni di Euro per il rilancio del porto

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti assegna fondi per la riqualificazione e nuovi accessi al porto

Il porto di Civitavecchia ha recentemente ricevuto un finanziamento di 35 milioni di Euro assegnato dal ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La somma è destinata a due interventi: l... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue