Press
Agency

Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi

Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo

Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. 

A festeggiare l’evento, la general manager di Cagliari cruise port, Raffaella Del Prete, insieme ai rappresentanti dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, tra cui il presidente Massimo Deiana e la marketing manager Valeria Mangiarotti

I dati confermano un anno straordinario per il porto sardo, con un incremento degli scali, che raggiungono quota 178 rispetto ai 102 del 2023, e un aumento del 50% del numero di passeggeri. La proiezione per il 2024 si attesta intorno ai 700mila crocieristi. Per la prima volta, il porto ospita navi da crociera anche durante i mesi invernali, dimostrando che Cagliari è ormai una destinazione ideale in ogni stagione.

Massimo Deiana ha dichiarato che l’obiettivo del sistema portuale è raggiungere il milione di crocieristi entro i prossimi cinque anni. Questo trend non solo rappresenta un'opportunità di visibilità internazionale, ma genera una ricaduta economica significativa per il territorio. Come sottolineato da Raffaella Del Prete, infatti, il porto è il primo punto di contatto tra i crocieristi e la cultura sarda, contribuendo a valorizzare le bellezze storiche e naturali della regione oltre alle celebri spiagge.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue