Press
Agency

Ford vede il titolo crollare dopo l'abbassamento delle previsioni di utili

La casa automobilistica rivede le stime a causa di costi crescenti e difficoltà nella catena di fornitura

Il titolo di Ford ha subito un brusco calo in borsa, scendendo di oltre il 6% dopo che la casa automobilistica ha ridotto le sue previsioni sugli utili per il 2024. L'azienda ha rivisto la stima, ora fissata a 10 miliardi di dollari, rispetto ai precedenti 10-12 miliardi, evidenziando pressioni crescenti sui margini e costi in aumento.

Le motivazioni di questo abbassamento delle stime includono l'aumento dei costi di produzione e le difficoltà nella catena di fornitura, accentuate da recenti uragani che hanno colpito diverse aree degli Stati Uniti. Inoltre, Ford ha segnalato che le sue performance recenti non sono riuscite a soddisfare le aspettative degli analisti, contribuendo così alla forte reazione negativa da parte del mercato.

Nonostante queste sfide, Ford ha riportato un utile netto di 4,1 miliardi di dollari nei primi nove mesi dell'anno, sebbene questo segni un calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La compagnia sta cercando di implementare strategie di recupero per affrontare questi problemi, compresi rigorosi controlli di qualità su nuovi modelli.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue