Press
Agency

Eicma 2024: celebrazione dei 110 anni di passione per le due ruote

Milano ospita l’evento mondiale dedicato al settore motociclistico dal 7 al 10 novembre

Dal 7 al 10 novembre 2024, Milano Rho fiera ospiterà l'esposizione internazionale ciclo motociclo e accessori (Eicma), un evento che celebra il suo 110° anniversario. Questa manifestazione si afferma come uno dei punti di riferimento per il settore delle due ruote e rappresenta un'importante occasione di marketing per l'Associazione confindustriale di categoria (Ancma).

Con dieci padiglioni e oltre 770 espositori, questa fiera attira un pubblico variegato di appassionati e professionisti. L'evento si svolgerà in due fasi: i primi due giorni (5-6 novembre) saranno riservati alla stampa e agli operatori del settore, mentre dal 7 novembre l'apertura al pubblico consentirà a tutti di scoprire le ultime novità, partecipare a workshop e assistere a spettacoli dal vivo.

Eicma si distingue per la sua capacità di attrarre sia le aziende del settore sia i numerosi appassionati. Durante la fiera saranno presentate le innovazioni più recenti da parte delle principali case produttrici, comprese motociclette, abbigliamento tecnico e accessori per la sicurezza.

Il programma dell'evento prevede anche una varietà di attività, tra cui aree dedicate al gaming con simulatori e spazi per start-up del settore. Non mancherà il Temporary bikers shop, dove i visitatori potranno acquistare accessori e abbigliamento, e una mostra di moto storiche e moderne che celebra il ricco passato e l’evoluzione delle due ruote. All'esterno, l’area motolive offrirà spettacoli di motocross e trial acrobatico.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue