Press
Agency

Stadler fornirà nuovi treni leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City

Firmato il contratto per la produzione di 80 veicoli presso lo stabilimento locale di Stadler

Il 23 ottobre 2024, la Utah transit authority (Uta) ha firmato un contratto con Stadler per la fornitura di nuovi veicoli ferroviari leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City. Questo progetto fa parte dell’iniziativa di ammodernamento del trasporto pubblico della città, volta a migliorare l’efficienza e la capacità del servizio. Il contratto iniziale, del valore di 129 milioni di dollari, prevede la costruzione di 20 treni leggeri "Citylink" da parte di Stadler presso il suo stabilimento di Salt Lake City. L’accordo include l'opzione di costruire ulteriori 60 veicoli, a seconda dei finanziamenti.

Stadler, azienda svizzera specializzata nella produzione di veicoli ferroviari, ha stabilito il suo quartier generale statunitense a Salt Lake City nel 2016. Il Ceo di Stadler Us, Martin Ritter, ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di costruire treni per la propria comunità locale, sottolineando come molti dei dipendenti dell'azienda e le loro famiglie utilizzeranno i nuovi mezzi.

Il direttore esecutivo della Uta, Jay Fox, ha evidenziato che questi nuovi treni, con accesso facilitato e una capacità del 14% superiore rispetto all’attuale flotta, saranno fondamentali per modernizzare il sistema Trax. Inoltre ha anche sottolineato il vantaggio di avere il produttore dei treni sul territorio, permettendo un rapporto diretto per eventuali aggiustamenti durante il processo di costruzione.

I nuovi veicoli saranno costruiti secondo le normative federali "Buy America", assicurando che gran parte della produzione avvenga sul suolo statunitense.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue