Press
Agency

Marco Lacarra: "L'Alta velocità Bari-Napoli rischia grosso"

Il deputato Pd accusa Salvini di ignorare i ritardi e chiede risposte sul futuro dell'opera.

Il progetto dell'alta velocità Bari-Napoli potrebbe affrontare ritardi significativi o addirittura rischiare l'interruzione. A lanciare l'allarme è Marco Lacarra, deputato barese del Partito democratico, che ha presentato un'interrogazione parlamentare per ottenere risposte concrete dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Secondo Lacarra, le notizie provenienti dai giornali segnalano due possibili scenari: uno slittamento della fine dei lavori fino al 2029, prolungando il completamento di 16 mesi, oppure, nella peggiore delle ipotesi, un blocco totale dell’opera. Il deputato ha sottolineato l'urgenza di avere chiarimenti su queste preoccupazioni, chiedendo conferma riguardo alla richiesta di proroga avanzata dal consorzio Telese, incaricato dei lavori.

"È inaccettabile che su un progetto infrastrutturale così cruciale per il Mezzogiorno non ci siano certezze. Pretendiamo risposte immediate da Salvini, che sembra ignorare le problematiche di sua competenza," ha dichiarato Lacarra, aggiungendo che il completamento dell'opera è di importanza strategica per lo sviluppo economico del Sud.

In chiusura, Lacarra ha ribadito che i cittadini meridionali meritano un ministro che sappia dare rassicurazioni sui tempi e sull'effettivo completamento di questa infrastruttura vitale.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue