Press
Agency

Ambrogio trasporti lancia minibond da 10 milioni con garanzia Sace Green

Un finanziamento a sostegno della crescita sostenibile e degli investimenti nei terminal intermodali in Italia

Ambrogio trasporti Spa ha emesso un minibond da 10 milioni di euro con durata di sette anni, interamente sottoscritto da UniCredit e garantito da Sace Green. L’obiettivo dell’operazione è finanziare il piano di investimenti 2024-2026 della società, con particolare attenzione ai terminal ferroviari di Domegliara (Verona), inaugurato nel 2023 e strategicamente posizionato sulla rotta del Brennero, oltre a quelli di Gallarate (Varese) e Candiolo (Torino).

Secondo Livio Ambrogio, presidente del Gruppo, questi investimenti rafforzeranno l’infrastruttura intermodale permettendo all’azienda di rispondere alla crescente richiesta di trasporto sostenibile e riducendo significativamente le emissioni di CO₂. Il gruppo Ambrogio, fondato nel 1969, si distingue nel panorama europeo per il suo approccio integrato al trasporto intermodale su strada e ferrovia, con terminal non solo in Italia ma anche in Germania, Belgio e Francia.

Paola Garibotti, Regional manager nord ovest di UniCredit, ha sottolineato l'importanza del minibond come strumento efficace per finanziare la transizione ecologica. La banca, dal 2017 a oggi, ha strutturato 21 minibond per un totale di 192 milioni di euro.

Oltre al focus sul terminal di Domegliara, già operativo, Ambrogio Trasporti ha investito nella sostenibilità con l’acquisto di una gru elettrica per il terminal di Gallarate, alimentata da un impianto fotovoltaico da 2500 mq, capace di produrre 220.000 kWh l’anno.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue