Press
Agency

Tavoli di lavoro. Deputati della Camera in missione in Albania

Fra i temi trattati nella riunione: sinergie settori infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente

La delegazione inoltre visiterà i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom)

Il 21 e il 22 ottobre una delegazione della Camera dei deputati si recherà a Tirana per la I riunione del gruppo di collaborazione parlamentare Italia-Albania, in attuazione del protocollo di collaborazione siglato tra la Camera dei deputati e il Parlamento della Repubblica di Albania il 12 aprile 2022.

La delegazione è composta da Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti e co-presidente del gruppo di collaborazione, Andrea Caroppo (FI), vicepresidente della Commissione Trasporti, Patty L’Abbate (M5S), vicepresidente della Commissione Ambiente, Anthony Emanuele Barbagallo (PD) e Andrea Dara (Lega). Nel corso della riunione saranno trattati i seguenti temi: il processo di adesione dell’Albania all’Unione europea; lavoro, impresa, rapporti economici e culturali; il potenziamento della collaborazione tra Italia e Albania nel settore delle infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente.

La delegazione inoltre incontrerà il presidente del parlamento albanese, Elisa Spiropali, la commissione affari europei, la commissione attività produttive e il presidente della commissione economia, e si recherà a Durazzo per visitare i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom).

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo

Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo

La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue