Press
Agency

Volvo Group registra un calo del 29% dell'utile netto nel terzo trimestre

La diminuzione delle vendite di autocarri è attribuita al rallentamento dei settori del trasporto merci e delle costruzioni, soprattutto in Europa e Nord America

Il Gruppo Volvo ha registrato una flessione dell’utile netto nel terzo trimestre del 2024, rispecchiando le difficoltà di un mercato globale in rallentamento. L’utile è diminuito del 29% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre le vendite hanno segnato una contrazione del 12%. La riduzione della domanda nei settori del trasporto merci e delle costruzioni ha influito direttamente sulle vendite, evidenziando le incertezze economiche a livello internazionale.

Il mercato degli autocarri ha subito un calo significativo, con un impatto particolarmente marcato in Europa. "I volumi sono diminuiti quest'anno dopo diversi anni di crescita in Europa e nord America", ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo, Martin Lundstedt, nel comunicato ufficiale.

Unica eccezione è stata la Cina, dove la domanda è aumentata.

Nonostante le sfide attuali, Lundstedt ha mantenuto una visione cauta per il futuro: "C’è incertezza sugli sviluppi macroeconomici nel breve termine, e questo si riflette nelle nostre previsioni per il prossimo anno, che indicano mercati relativamente stabili".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue