Press
Agency

Inghilterra: inaugurata a Goole la nuova fabbrica di treni Siemens

Nuove opportunità di lavoro e innovazione nel settore ferroviario

Il governo britannico sta compiendo passi significativi nel rafforzare il settore ferroviario, con l'apertura di un nuovo impianto di produzione Siemens Mobility a Goole, nel Yorkshire orientale. Questo nuovo stabilimento inaugurato oggi dal segretario ai trasporti, Louise Haigh, rappresenta un investimento di 200 milioni di sterline e avrà un impatto notevole sull'economia locale creando 900 nuovi posti di lavoro diretti.

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha elogiato l'iniziativa riconoscendo che l'investimento nella fabbrica di treni avrà un impatto positivo sull'intero paese, dimostrando che il successo di Londra può generare benefici per le altre regioni.

Il sito di Goole sarà dedicato alla realizzazione di nuovi treni di ultima generazione per la Piccadilly line di Londra. Si prevede che fino all’80% di questi treni venga assemblato in questa nuova struttura, che non si limiterà a soddisfare le esigenze locali ma si prepara anche a servire mercati internazionali entro il 2030. Inoltre l'azienda Siemens mobility ha annunciato un ulteriore investimento di 40 milioni di sterline per la creazione di un centro di assemblaggio e servizio dei carrelli, aumentando le capacità di produzione e manutenzione del sito.

Haigh ha sottolineato l'importanza di investimenti a lungo termine per il settore ferroviario, infatti questo nuovo stabilimento rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare a risultati significativi, sottolineando l'impegno del governo nell'attrarre investimenti internazionali e promuovere lo sviluppo economico.

Siemens Mobility con questa nuova struttura conferma il suo impegno per il futuro del trasporto ferroviario in Gran Bretagna, puntando su tecnologia innovativa e sostenibilità. L’azienda non solo si occuperà della produzione dei nuovi treni, ma contribuirà anche a trasformare l’industria ferroviaria, assicurando viaggi più confortevoli e affidabili per i pendolari.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue