A partire dal 1° gennaio 2025 con l'avvio dei lavori di rifacimento del ponte Lueg saranno introdotti ulteriori divieti di transito per i mezzi pesanti sull’asse del Brennero, un corridoio strategico per il traffico commerciale tra Italia e Nord Europa. L'Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (Anita) ha espresso forte preoccupazione riguardo alle nuove misure proposte da Asfinag, la...
Brennero: Salvini chiamato a intervenire sulle nuove restrizioni austriache
L’Associazione del trasporto merci preoccupata per le limitazioni al traffico pesante previste dal 2025
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue