Press
Agency

Oggi question time con i ministri Tajani, Salvini e Ciriani

Su conflitto in Medioriente; carenze organico Forze dell'ordine e vigili del fuoco

Si svolge oggi, mercoledì 2 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, risponde ad interrogazioni sulle iniziative umanitarie a favore della popolazione civile vittima dei conflitti in corso in Libano ed a Gaza (Barelli - FI-PPE); 

sulle iniziative diplomatiche volte a favorire il cessate il fuoco a Gaza ed in Libano (Provenzano – PD - IDP); 

sulle iniziative volte all'adozione di sanzioni nei confronti di Israele in relazione agli sviluppi del conflitto in Medioriente (Ricciardi – M5S).

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, risponde ad interrogazioni sul progetto di realizzazione della diga del Vanoi in Veneto, con riferimento ai profili di sicurezza ed al coinvolgimento delle comunità locali (Zanella – AVS); 

sulle iniziative a tutela dei lavoratori portuali in relazione al cosiddetto diritto all'autoproduzione, anche alla luce di recenti pronunce del giudice amministrativo (Pastorino - Misto-+Europa); 

sulle iniziative volte ad accelerare la realizzazione della diga foranea e della "Gronda di Genova" (Bruzzone - Lega); 

sulle iniziative volte a sospendere il finanziamento del progetto di una funivia tra Forte Begato e la stazione marittima a Genova, nell'ambito dell'accordo di valorizzazione del cosiddetto Sistema dei Forti (Benzoni - AZ-PER-RE); 

sulle iniziative volte a promuovere nel settore degli appalti pubblici l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità o cosiddette svantaggiate, in relazione all'eventuale provvedimento correttivo del codice dei contratti (Lupi - NM(N-C-U-I)-M).

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, risponde ad interrogazioni –rivolte al ministro dell’Interno– sulla vicenda della lista di nomi di esponenti della comunità ebraica diffusa in rete ad agosto 2024, ai fini del contrasto dell'antisemitismo (Foti – FdI); 

sulle iniziative per il rinnovo dei contratti delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco, e sulle carenze di organico del comparto (Gadda - IV-C-RE).

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue