Press
Agency

Innovazione Italiana su Binari: Il Frecciarossa 1000 Conquista InnoTrans

Il treno italiano che ridefinisce gli standard di velocità, lusso e sostenibilità ferroviaria europea

Il Frecciarossa 1000 è stato presentato a Berlino, suscitando grande interesse tra gli esperti del settore ferroviario internazionale. Il vice ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha dichiarato durante il suo intervento a InnoTrans, il principale evento mondiale sulle tecnologie di trasporto ferroviario: "Il Frecciarossa 1000, vanto del Made in Italy, segna un nuovo standard di efficienza e sicurezza per il trasporto ferroviario globale."

Il treno, risultato della collaborazione tra primarie aziende italiane e noto per l'alta qualità delle sue componenti, può raggiungere una velocità massima di quasi 400 chilometri orari. "Questo treno non solo è un simbolo di velocità e lusso, ma è anche un esempio di sostenibilità e comfort. Interamente realizzato in Italia, rappresenta un'eccellenza tecnologica e sarà il treno più performante in Europa, contribuendo allo sviluppo dell'infrastruttura dell'alta velocità nel continente", ha continuato Rixi.

Gli investimenti significativi nello sviluppo della filiera produttiva italiana hanno reso possibile la creazione di questo moderno mezzo di trasporto. Con la presenza di 223 espositori italiani a Berlino, l'Italia si è affermata come leader mondiale in un settore altamente tecnologico. Il Frecciarossa 1000 simboleggia questa leadership e rappresenta un passo avanti verso la mobilità del futuro.

Conclusivamente, Rixi ha sottolineato: "Il gruppo FS si dimostra all'avanguardia nel trasporto ferroviario grazie alla costruzione di questo treno innovativo. Il nostro impegno nel migliorare e potenziare la rete ferroviaria si riflette nei risultati ottenuti e nella nostra capacità di guidare il cambiamento nel settore."

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue