MA Group, azienda italiana con oltre due decenni di esperienza nel settore ferroviario e nota per la manutenzione e il restauro dell'Orient Express, ha presentato a Innotrans di Berlino un'app innovativa volta a migliorare l'efficienza e la sicurezza del trasporto ferroviario. L’app, chiamata Sax, è un dispositivo digitale per la manutenzione predittiva che identifica anomalie durante il funzionamento normale e analizza i dati diagnostici, contribuendo ad aumentare la sicurezza e prevenire incidenti.
Il direttore generale di MA Group, Gianpaolo Pranzetti, ha sottolineato l'innovatività dell'applicazione, spiegando che Sax non interferirà con la circolazione o il funzionamento del treno, ma fornirà comunque una vasta quantità di dati utili. Questi dati faciliteranno il lavoro degli operatori e delle imprese di manutenzione, tra cui MA Group stessa.
Il dispositivo Sax è stato sviluppato da Mare Engineering Group, un'azienda campana specializzata nell'innovazione tecnologica per diversi settori. Secondo un accordo esclusivo, MA Group si occuperà dell'installazione e della gestione della manutenzione del dispositivo. Attualmente, Eav, la società che gestisce il trasporto pubblico su ferro in Campania, sta testando Sax.
Pranzetti ha concluso dicendo che, una volta superati i test, il dispositivo potrà essere montato non solo su treni passeggeri e merci, ma anche su treni di lusso come l'Orient Express.
Innovazione tecnologica nel settore ferroviario: MA Group presenta Sax
Piattaforma di manutenzione predittiva Sax: migliorare sicurezza ed efficienza ferroviaria
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto
L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027
A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue