Press
Agency

Tunisia. Farnesina assiste feriti italiani in un incidente stradale

Insieme all'ambasciata d'Italia a Tunisi

L’ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto raccordo con la Farnesina, sta prestando la massima assistenza ai connazionali coinvolti nell’incidente di un minibus verificatosi l’altro ieri in Tunisia. Il mezzo si è ribaltato dopo aver sbandato per l’alta velocità sull’asfalto reso viscido dalla pioggia sull’autostrada tra Sousse e Hammamet.

Gli undici connazionali coinvolti sono stati trasportati presso strutture ospedaliere per le cure necessarie: la maggior parte ha subito traumi lievi, mentre tre di loro presentano un quadro clinico più serio.

Il personale dell’ambasciata ha visitato i connazionali e, in raccordo con le autorità locali e con il direttore sanitario dell’ospedale, continua a seguire la situazione al fine di garantire la massima assistenza.

Suggerite

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue