Press
Agency

Il Gruppo FS Esplora Nuove Strade per Capitali Privati ma Mantiene il Controllo

Equilibrio tra innovazione finanziaria e controllo pubblico nelle ferrovie italiane

Durante l'evento InnoTrans, tenutosi presso lo stand di Ferrovie dello Stato, l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha dichiarato che al momento non esiste un piano concreto per la quotazione in borsa del gruppo. Tuttavia, Donnarumma ha sottolineato che si stanno esplorando varie modalità per consentire l'ingresso di capitali privati all'interno dell'azienda. È importante notare che, indipendentemente dall'apertura a investitori privati, il controllo dell'azienda rimarrebbe fermamente in mani statali.

Le dichiarazioni di Donnarumma hanno fatto luce sugli sforzi del Gruppo FS di trovare un equilibrio tra l'apertura ai mercati finanziari e la necessità di mantenere una struttura di controllo pubblico. Questo approccio potrebbe offrire nuove opportunità di finanziamento e innovazione, senza compromettere l'integrità e la missione pubblica dell'azienda. La partecipazione a InnoTrans ha rappresentato un'importante piattaforma per interagire con gli investitori e altre parti interessate, delineando le prospettive future del gruppo in un settore ferroviario sempre più competitivo e globalizzato.

L'apertura del capitale ai privati potrebbe rappresentare una svolta significativa per Ferrovie dello Stato, potenziando ulteriormente le sue capacità operative e consentendo investimenti in nuove tecnologie e infrastrutture. Tuttavia, l'AD ha ribadito chiaramente che qualsiasi iniziativa in tale direzione sarà ponderata e attuata solo se in linea con l'obiettivo primario di garantire il controllo pubblico dell'azienda.

Questo annuncio arriva in un momento in cui molte aziende del settore ferroviario e dei trasporti stanno esaminando nuove strategie di finanziamento per fronteggiare le sfide e le opportunità del mercato globale. La mossa di Ferrovie dello Stato di considerare il capitale privato, pur mantenendo il controllo statale, rappresenta un interessante sviluppo che merita di essere monitorato nei prossimi mesi e anni.

In conclusione, le parole di Stefano Antonio Donnarumma a InnoTrans hanno offerto uno sguardo dettagliato sulla visione e le strategie future del Gruppo FS, evidenziando un approccio cauto ma innovativo nell'affrontare le dinamiche del mercato e le esigenze di modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue