Press
Agency

Disservizi nel trasporto pubblico in Campania: scioperi nazionali ed aziendali

Impatti e conseguenze proteste sulla mobilità nella regione

In Campania, le attività delle linee flegree sono sospese ed oltre il 60% delle corse della Circumvesuviana è stato annullato. Tali disservizi derivano da due scioperi, uno di portata nazionale ed uno aziendale, che oggi stanno influenzando i servizi dell'Ente autonomo Volturno (Eav). Le azioni di protesta, entrambe la durata di un'intera giornata, sono state indette dal sindacato Usb.

Secondo i dati aggiornati a mezzogiorno da Eav, circa 107 dipendenti su un totale di 1360 impiegati nelle fasce mattutine hanno aderito allo sciopero, corrispondente ad un tasso di partecipazione di circa il 7,8%. Per quanto riguarda le linee vesuviane, sono stati operativi solo 29 treni rispetto agli 89 previsti. Sulle linee flegree, il servizio si è completamente interrotto dopo la fascia oraria di garanzia.

La linea metropolitana funziona regolarmente, mentre sulle linee suburbane si registrano tre soppressioni su venti treni programmati. Anche il servizio bus ha subito significative cancellazioni, con quaranta corse annullate su oltre trecento pianificate. Il servizio della funivia del Faito, invece, non ha subito variazioni e procede regolarmente.

Da notare che le adesioni alle agitazioni riflettono un malcontento diffuso tra i dipendenti, nonostante la bassa percentuale di partecipazione. L’impatto sul trasporto pubblico locale è evidente, causando disagi significativi ai passeggeri abituali, che devono fare i conti con ritardi e variazioni non programmate.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue