Press
Agency

Europa insoddisfatta soluzioni cinesi sui sussidi auto elettriche

Bruxelles critica Pechino in merito

Bruxelles ha espresso insoddisfazione riguardo alle soluzioni presentate finora dalla Cina, mirate ad affrontare le preoccupazioni dell'Unione europea sugli "effetti negativi" causati dai significativi sussidi di Pechino per le auto elettriche, e ad evitare, quindi, l'imposizione di ulteriori dazi. Questo è quanto dichiarato da un portavoce della Commissione europea.

L'autorità antitrust dell'Ue ha esaminato attentamente le proposte avanzate dai produttori cinesi, ma le ha ritenute non conformi ai criteri stabiliti. "La discussione continua", ha affermato il portavoce, confermando che Valdis Dombrovskis, vicepresidente dell'esecutivo comunitario, incontrerà a Bruxelles il ministro del commercio cinese Wang Wentao il prossimo 19 settembre.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue