Acciaierie d'Italia ha annunciato un significativo passo avanti nel ripristino delle sue unità navali. Secondo una recente comunicazione, è stata avviata una serie di interventi sulle navi più strategiche della flotta. La nave "Gemma", bloccata a Singapore dal 2020, ha ripreso la navigazione e le attività commerciali, segnando un'importante ripartenza. Con i suoi 330 metri di lunghezza e 57 metri di larghezza, la "Gemma" è cruciale per il trasporto di materie prime dal Brasile a Taranto, con una capacità di carico fino a 315.000 tonnellate di minerale. L'arrivo a Taranto è previsto per novembre 2024.
Parallelamente, è previsto che questa settimana torni operativa anche la "Ursa Minor", ammiraglia per il trasporto di prodotti finiti e semilavorati, con una capacità di 30.000 tonnellate. In contemporanea, la sua nave gemella "Ursa Major" entrerà in cantiere per interventi di manutenzione e riclassificazione, con l'obiettivo di riprendere il servizio entro la fine dell'anno. Il programma di ripartenza includerà anche le unità di stazza minore, "Corona Australe" e "Corona Boreale".
Il direttore della Logistica, Supply Chain e Adi Servizi Marittimi, Angelo Colucci, ha comunicato queste novità a nome dei commissari straordinari e del direttore generale di Acciaierie d'Italia. "La situazione che abbiamo ereditato era estremamente critica", ha dichiarato Colucci. "Tutte le cinque navi della flotta e le otto unità galleggianti erano ferme a causa di manutenzione insufficiente e certificazioni di classe scadute. Abbiamo immediatamente implementato un piano di ripristino con priorità sulle unità strategiche".
Questo piano mira a ristabilire l'operatività dell'intera flotta, garantendo che tutti gli interventi necessari vengano completati in modo tempestivo per sostenere le attività commerciali e logistiche dell'azienda.
Rilancio unità navali di Acciaierie d'Italia: nuovi inizi
Traguardi e sfide per la flotta nel settore marittimo
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue
Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole
Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria
L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue