Firmato accordo collaborazione per sviluppo tecnologia pneumatici intelligenti
Obiettivo: creare nuove soluzioni e funzionalità di guida ai sensori installati
Pirelli Cyber Tyre è il primo sistema al mondo basato su pneumatici con sensori integrati che raccolgono dati e li trasmettono al veicolo processandoli in tempo reale. Bosch ha già sviluppato un’applicazione ESP specificatamente adattata ai pneumatici Pirelli in occasione di un primo progetto congiunto insieme al costruttore di auto ad alte prestazioni Pagani. La tecnologia “Pirelli Cyber Tyre” sulla Pagani Utopia Roadster trasmette infatti informazioni chiave dal pneumatico all’unità di controllo dell’ESP. Ciò garantisce non solo un utilizzo ottimale delle specifiche proprietà del pneumatico e delle sue performance, ma anche i massimi livelli di sicurezza ed un comfort di guida su misura in ogni condizione.
Nell’ambito del nuovo accordo di collaborazione, Bosch fornirà le competenze hardware e software che ha sviluppato nel tempo come fornitore di tecnologie e servizi su scala globale. Bosch, inoltre, è attiva nelle tecnologie dei sensori Mems (Micro-Electro-Mechanical Systems, microsistemi di elettromeccanica) e sviluppa e produce sensori per la pressione dei pneumatici che utilizzano lo standard BLE ("Bluetooth Low Energy"). Unendo questa expertise alle tecnologie dei sistemi integrati di Pirelli – che vanno dall’hardware al software, agli algoritmi ed alla modellazione, sarà possibile raccogliere, processare e trasmettere in tempo reale i dati dai pneumatici per fornire parametri ai sistemi di controllo dell’elettronica del veicolo tramite BLE, in modo da ridurre il consumo energetico. Ambedue puntano ora a sfruttare la tecnologia Mems di Bosch per applicazioni in-tire.
Milano, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue