Le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati mostrano un andamento contrastante: mentre il diesel è in risalita, la benzina rimane stabile. Tuttavia, sulla rete carburanti italiana si osserva un trend di ribasso dei prezzi. Recentemente, diversi operatori hanno attuato nuovi tagli, con Tamoil in prima linea che ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati sia per il diesel che per la benzina.
Secondo un'elaborazione di Quotidiano Energia basata sui dati comunicati dai gestori all'Osserva prezzi del Mimit aggiornati al 29 agosto alle ore 8, il costo medio della benzina in modalità self-service è sceso a 1,804 Euro al litro, in calo rispetto ai precedenti 1,806 Euro/litro. Le compagnie offrono prezzi che variano tra 1,787 e 1,824 Euro/litro, mentre i distributori indipendenti (no logo) segnano un prezzo medio di 1,796 Euro/litro.
Per il diesel, il prezzo medio nazionale in modalità self-service è sceso a 1,679 Euro al litro, rispetto ai precedenti 1,681 Euro/litro. Le principali compagnie applicano tariffe comprese tra 1,662 e 1,698 euro/litro, con i no logo a 1,672 Euro/litro.
Nella modalità servito, la benzina registra un prezzo medio di 1,951 Euro al litro, leggermente inferiore rispetto ai 1,953 Euro/litro precedenti. Gli impianti colorati vanno da 1,878 a 2,030 Euro/litro, mentre i no logo si attestano a 1,857 Euro/litro. Il diesel servito ha un prezzo medio di 1,826 Euro/litro, rispetto ai precedenti 1,828 Euro/litro, con le compagnie tra 1,756 e 1,904 Euro/litro e il no logo a 1,733 Euro/litro.
Per quanto riguarda il Gpl, i prezzi oscillano tra 0,722 e 0,744 Euro/litro, con i distributori no logo a 0,707 Euro/litro. Infine, i prezzi del metano auto variano da 1,329 a 1,406 Euro/kg, con i no logo a 1,338 Euro/kg.
Questa dinamica complessiva dei prezzi evidenzia una certa flessione generalizzata, nonostante le alte quotazioni internazionali per il diesel, garantendo una relativa convenienza per gli automobilisti che riforniscono sull'intero territorio nazionale.
Prezzi carburanti: continui ribassi nonostante quotazioni diverse
Tra diesel e benzina; tra gli operatori Tamoil in prima linea per cali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue