Press
Agency

Rivoluzione nei camper: Mercedes-Benz Sprinter al "Caravan Salon 2024"

Versatilità e tecnologia avanzata al servizio dei camperisti

 Al "Caravan Salon" di Düsseldorf, in programma dal 31 agosto all'8 settembre 2024, diversi produttori internazionali di camper presenteranno nuovi modelli basati sul rinnovato Mercedes-Benz Sprinter. Questo large van, apprezzato da quasi 30 anni per la sua versatilità, continua a conquistare una clientela sempre più vasta grazie alle sue qualità come veicolo base per camper.

Il nuovo Sprinter mantiene una vasta gamma di varianti di carrozzeria, motore e trazione. Ideale per camper di fascia alta, può essere configurato come integrato, semi-integrato o furgonato, offrendo opzioni di conversione flessibili per i costruttori. Le componenti principali, come motore e serbatoio del carburante, sono posizionati nella zona cabina davanti al montante B.

Per quanto riguarda i motori, il nuovo Sprinter propone il diesel a quattro cilindri OM 654 in quattro diversi livelli di potenza: 84 kW, 110 kW, 125 kW e 140 kW. Le opzioni di trazione includono quella anteriore, posteriore ed integrale, con una massa complessiva ammessa fino a 5,5 tonnellate. La trazione integrale si rivela particolarmente utile per i camperisti inesperti e per la guida fuoristrada, anche in condizioni invernali.

Le novità tecnologiche del nuovo Sprinter migliorano ulteriormente la sicurezza ed il comfort. I sistemi di assistenza avanzati, come l'Active Brake Assist con funzione di attraversamento ed il nuovo Moving-off Information Assist, offrono un supporto intelligente durante la guida. Disponibile per la prima volta è il Sideguard Assist, che aiuta a rilevare altri utenti della strada sul lato passeggero. A seconda della variante di telaio, sono di serie anche il Brake Assist attivo, il Lane Keeping Assist attivo, il Blind Spot Assist, l'Attention Assist, l'Intelligent Speed Assist ed una telecamera di retromarcia.

L'esperienza di guida è arricchita ulteriormente dal nuovo volante high-tech e dall'aggiornato sistema multimediale Mbux (Mercedes-Benz User Experience), che include un touchscreen da 10,25 pollici ed un display a colori nel quadro strumenti. L'Mbux permette una navigazione più intuitiva nei menu ed offre un assistente vocale migliorato, che può ora eseguire alcune operazioni senza la frase d’attivazione "Hey Mercedes". La connessione wireless con Apple CarPlay ed Android Auto è disponibile, così come gli aggiornamenti over-the-air (Ota) per nuove funzionalità e miglioramenti del comfort.

Una caratteristica interessante per i camperisti è la "Modalità ibernazione", che consente di risparmiare la batteria di avviamento quando il veicolo rimane parcheggiato a lungo, attivabile e disattivabile tramite Mbux.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue