La Capitaneria di Porto di Olbia ha avviato un'indagine riguardo una manovra effettuata da una motonave appartenente ad una società di Cala Gonone. Il fatto è avvenuto il 18 agosto scorso, quando l'imbarcazione, con circa 150 persone a bordo, ha navigato vicino alla parete rocciosa della grotta dei Cormorani a Baunei, in Ogliastra. Un video diffuso sui social mostra la manovra e riporta parole preoccupanti p...
Indagine su motonave a Baunei
Capitaneria di Porto di Olbia su manovra rischiosa nave turistica
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo
Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo
La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue
MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera
Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia
A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue
Porto di Genova, a rischio il personale della Geam
Le dichiarazioni del consigliere Pastorino in difesa dei lavoratori della società
La Geam, società costituita da Amiu e Autorità portuale, gestisce da oltre vent'anni il ciclo integrato dei rifiuti nel Porto di Genova, ma ora 54 lavoratori sono a rischio. I lavoratori e le lavoratrici d... segue