Il ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha recentemente dichiarato al "Soft Power Club", durante la sua quinta edizione a Venezia, l'importanza strategica dei carburanti alternativi per ridurre drasticamente le emissioni. Ha sottolineato che l'ampliamento dell'uso di biocarburanti ed e-fuel al di là del settore dell'aviazione e della marina è un obiettivo cruciale, sia per l'Italia sia per la Ue. "Proporrò alla prossima Commissione di includere i biocarburanti nella tassonomia europea", ha affermato.
Il ministro ha evidenziato come l'Italia possa raggiungere risultati significativi in termini di riduzione delle emissioni e sviluppo industriale grazie all'impiego di questi carburanti alternativi. "Siamo un'eccellenza nel settore e possiamo trarre vantaggio per la nostra industria, diminuendo al contempo le emissioni", ha aggiunto.
Parlando della necessità di trasporti più intelligenti, efficienti e sostenibili, Pichetto Fratin ha ribadito che la mobilità gioca un ruolo fondamentale nel collegare i cittadini e le imprese europee. "Le nuove tecnologie hanno il potenziale per rivoluzionare la nostra mobilità", ha dichiarato, sottolineando la necessità di un approccio basato sulla tecnologia piuttosto che sui divieti. Pertanto, supporta un approccio tecnologicamente neutrale per l'evoluzione di combustibili alternativi, tecnologie ad idrogeno e nuovi sistemi di propulsione per veicoli, aerei e navi.
Infine ha evidenziato l'importanza dei nuovi combustibili liquidi sostenibili, poiché possono essere integrati nelle attuali infrastrutture di rifornimento e nelle catene di approvvigionamento esistenti. "Questo è l'approccio che abbiamo adottato riguardo allo stop ai motori endotermici previsto per il 2035", ha concluso il ministro, sottolineando la necessità di soluzioni pratiche ed immediate per una transizione energetica efficace.
Futuro sostenibile: strategie italiane per combustibili alternativi
Il ruolo cruciale dei biocarburanti ed E-Fuel in Italia ed Europa
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue