Press
Agency

Alleanza tra Mitsubishi, Honda e Nissan per futuro veicoli elettrici

Per affrontare sfide elettrificazione e migliorare efficienza produttiva

Mitsubishi Motors ha siglato un memorandum d'intesa con Honda e Nissan, tutti e tre marchi giapponesi, per unire le forze in una "partnership strategica" focalizzata sul settore dei veicoli elettrici, affrontando insieme le sfide comuni. L'annuncio è stato fatto congiuntamente dai tre gruppi.

Takao Kato, presidente di Mitsubishi Motors, ha dichiarato in un comunicato che, nel contesto attuale dell'industria automobilistica caratterizzata da rapidi cambiamenti dovuti ad innovazioni tecnologiche come l'elettrificazione, collaborare con partner affidabili è di fondamentale importanza.

Questa alleanza mira a consolidare le competenze e le risorse dei tre produttori, ottimizzando così i processi di sviluppo e produzione di veicoli elettrici. Inoltre, l'obiettivo è di accelerare l'adozione di queste tecnologie, migliorando nel contempo l'efficienza e riducendo i costi.

L'accordo presuppone uno scambio di conoscenze e tecnologie, al fine di mettere in comune le migliori pratiche ed affrontare più efficacemente le sfide del mercato globale, come la necessità di fornire soluzioni di mobilità sostenibili. Oggi più che mai, con l'industria in trasformazione e la crescente domanda di veicoli ecologici, l'unione di sforzi tra attori del settore rappresenta una strategia vincente.

Fondamentale nella collaborazione sarà anche il rafforzamento della rete di infrastrutture di ricarica, un elemento cruciale per incentivare l'adozione su larga scala dei veicoli elettrici. Con un impegno comune, Mitsubishi, Honda e Nissan sperano di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue