Press
Agency

Potenziare collegamenti: navette tra Matera ed aeroporto di Bari

Nuovi servizi trasporto per migliorare connettività tra le due città

Aumento del servizio di navette tra Matera e l'aeroporto di Bari-Palese. La decisione è stata presa durante la recente riunione della Giunta regionale, che ha approvato un accordo di collaborazione tra la Regione Basilicata ed il Comune di Matera. Di conseguenza, saranno aggiunti due nuovi collegamenti giornalieri, andando ad integrare quelli già operativi. Lo ha dichiarato in un comunicato Pasquale Pepe, vicepresidente ed assessore alle Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione civile della Regione Basilicata.

Il primo collegamento partirà da Matera alle 8:30 con ritorno da Bari alle 11:30. Il secondo avverrà alle 14:00 con ritorno alle 17:30. Gli orari sono stati scelti per rispondere alle esigenze dei passeggeri. Il servizio inizierà a breve, con una percorrenza annua complessiva stimata di 96 mila chilometri. Queste nuove navette si aggiungeranno a quelle già operative, che comprendono tre coppie di corse gestite dalla Regione Basilicata e due dalla Regione Puglia.

"L'obiettivo è rendere la Basilicata più accessibile ai grandi hub aeroportuali. Oltre ad incrementare le navette da e per Bari, nei prossimi giorni avvieremo un collegamento sperimentale tra Potenza e l'aeroporto di Pontecagnano. Questo nuovo servizio rappresenta un'opportunità aggiuntiva per pendolari e turisti", ha concluso Pepe.

Questa iniziativa mira a migliorare la connettività regionale, rispondendo alle crescenti esigenze di trasporto pubblico e facilitando gli spostamenti verso importanti snodi aeroportuali.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue