Press
Agency

Decine di cantieri estivi sulle linee ferroviarie

Tra i principali progetti potenziamento linea convenzionale Bologna-Prato

Durante l'estate, mentre molti italiani si godono le vacanze, i tecnici e gli operai del Gruppo Fs sono impegnati nei cantieri ferroviari di tutto il Paese. La loro missione è garantire la manutenzione, il potenziamento e la costruzione di nuove infrastrutture, assicurando che il trasporto ferroviario rimanga sicuro ed efficiente. Questo impegno incessante, che non conosce pause stagionali, è fondamentale per il funzionamento quotidiano della rete ferroviaria italiana, che conta 17.000 chilometri di binari e serve milioni di persone ogni giorno.

Tra i principali progetti in corso, spicca il potenziamento della linea convenzionale Bologna-Prato, cruciale per migliorare i collegamenti logistici tra l'Italia ed il resto d'Europa. Questo intervento, che coinvolge fino a trecento tecnici ed un investimento di oltre 530 milioni di Euro, è programmato per concludersi entro il 2025. Parallelamente, sulla linea Milano-Bologna Alta Velocità si sta lavorando al rinnovo di sei deviatoi, un'operazione che richiede la chiusura temporanea della linea ed un investimento di cinque milioni di Euro.

Per minimizzare l'impatto dei lavori sulla mobilità dei passeggeri, Trenitalia ha attivato servizi di bus sostitutivi e ha potenziato l'assistenza, sia in loco che attraverso canali digitali. L'obiettivo è garantire la continuità del servizio e ridurre al minimo i disagi, in particolare nelle aree maggiormente interessate dalle interruzioni. Questo impegno è parte di una strategia più ampia del Gruppo Fs per migliorare l'affidabilità e l'efficienza della rete, che ogni giorno supporta il traffico di quasi duecento treni solo sulla linea ad alta velocità Milano-Bologna.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue