Press
Agency

Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)

Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit

Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Si chiude così una vertenza durate due anni. L'area industriale verrà infrastrutturata con fondi e progetti di Regione Friuli Venezia Giulia, dal canto suo la famiglia Aponte ha messo sul piatto un investimento di oltre 100 milioni di Euro. 

È "un modello di nuova politica industriale che permetterà di ridisegnare una parte significativa delle aree portuali e retroportuali di Trieste", è stato il commento del ministro Adolfo Urso (Mimit). I sindacati sottolineano che l'accordo "deve essere riferimento per il Governo per dare risposte positive con scelte di politica industriale ed investimenti anche ad altre crisi aperte nel Paese", come nei settori automotive, siderurgia ed elettrodomestici. 

L'intesa prevede la cessione del ramo d'azienda alla cifra simbolica di un Euro ed in cambio il Gruppo Mediterranean Shipping, specializzato nei settori logistica e trasporti, assorbe tutti i 261 lavoratori ritenuti in esubero. La fabbrica di Bagnoli della Rosandra, in Friuli Venezia Giulia, d'ora in avanti non produrrà più motori navali (per Wartsila) ma carri ferroviari ad alta tecnologia per Msc. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Wärtsilä: firmato al Mimit accordo di programma

Salvaguardati polo industriale e livelli occupazionali -FOTO

"Si conclude così nel migliore dei modi una crisi durata oltre due anni, attraverso il concorso corale di tutti gli attori: un successo del sistema Italia", ha dichiarato il ministro Urso

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue