Press
Agency

Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin

Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi

Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, risponde ad interrogazioni sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza siccità in Sicilia, con particolare riguardo all'attuazione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Provenzano – PD-IDP); 

sulle iniziative volte ad accelerare la realizzazione dell’infrastruttura stradale Olbia-Arzachena-Palau-Santa Teresa Gallura (Giagoni – Lega); 

sulle iniziative volte a rimuovere gli ostacoli alla libera concorrenza nel settore del servizio di trasporto pubblico non di linea, alla luce di una recente sentenza della Corte costituzionale (De Monte – IV-C-RE); 

sulle iniziative in merito ai sistemi di pedaggio basati sul riconoscimento automatico delle targhe, con particolare riferimento al servizio TargaGo sulla tangenziale di Napoli (Pastorino – Misto-+Europa); 

sulle iniziative volte a migliorare la qualità del servizio di trasporto ferroviario ed aereo (Lupi – NM(N-C-U-I)-M); sulle iniziative volte a garantire un adeguato servizio ferroviario nelle regioni meridionali, alla luce del grave incidente che ha bloccato la tratta tra Vallo della Lucania e Sapri (Baldino – M5S); 

sulle iniziative a tutela dei viaggiatori e della continuità territoriale in relazione all'incremento dei prezzi dei servizi di trasporto aereo e marittimo nel periodo estivo (Foti – FDI).

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, risponde ad una interrogazione sugli scenari della produzione di energia nucleare individuati nell'aggiornamento del Piano nazionale integrato per l'energia ed il clima (Bonelli – AVS).

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue