Press
Agency

Prezzi dei traghetti alle stelle

Vargiu (Adiconsum Sardegna): "Situazione allarmante, danneggia famiglie ed attività locali"

Quasi 1500 Euro per viaggiare in nave da Genova ad Olbia, più di 1200 Euro per la Genova-Palermo. I prezzi dei biglietti nel periodo di picco della stagione estiva raggiungono cifre inimmaginabili. Con lo stesso importo ad agosto è possibile raggiungere in aereo il Brasile, l'Estremo Oriente, l'Australia o qualsiasi altra meta esotica tra le più gettonate al mondo. 

"La situazione appare quanto mai allarmante, con l’esplosione di tariffe non giustificate da un reale aumento dei costi per la produzione del servizio di trasporto navale. Dai dati emerge che il trasporto marittimo non è un mercato sano e concorrenziale, e che le tariffe sono livellate verso l’alto", denuncia il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu. Un salasso che "diminuisce il budget delle famiglie" e crea "danni per tutte le attività locali". 

Federalberghi ha calcolato che 36 milioni di italiani si metteranno in viaggio tra giugno e settembre, mentre circa un quarto degli italiani non ha programmato nulla per mancanza di liquidità. La ricerca di Adiconsum ha chiarito il motivo: una famiglia con due bambini ed un'auto che prenota una cabina interna il 16 agosto da Genova ad Olbia per ritornare il 24 agosto spenderà 1483 Euro. Non va meglio in Sicilia: è incredibile se si pensa che un volo per una persona sul Roma-Buenos Aires andata-ritorno (con scalo) nelle stesse date costa 1310 Euro.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue