Press
Agency

Autostrade A4 ed A31: al via piano per l'esodo estivo

Stop ai cantieri, più addetti alla viabilità e più veicoli di pronto intervento

Predisposto il piano di gestione dell'esodo estivo sulle autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico. Lo ha comunicato nelle scorse ore la società A4 Holding (Gruppo Abertis). L'obiettivo è quello di monitorare traffico e mantenere efficienti gli oltre 230 chilometri della grande arteria di comunicazione durante il periodo di maggiore flusso di veicoli dovuto alle vacanza estive. 

A partire dal weekend del 19 luglio "è previsto traffico particolarmente intenso se non critico (considerato da bollino nero) come nel caso del tratto compreso fra Sommacampagna (Verona) e lo svincolo con la A22 del Brennero. Le previsioni stimano inoltre traffico da bollino rosso per tutti i prossimi weekend di luglio ed agosto sull’intera tratta della A4 Brescia-Padova in direzione Venezia e particolarmente il venerdì pomeriggio e nelle giornate di sabato e domenica ai caselli di Peschiera del Garda, Sirmione e Desenzano verso i laghi", avverte A4 Holding.

Per questo motivo il gestore autostradale ha programmato un potenziamento dei servizi a partire da oggi, 19 luglio 2024: migliorata l'informazione all'utenza (su radio, siti, app e Telegram); aumentato il numero di veicoli (20 furgoni) e di ausiliari della viabilità (40 addetti su turni diurni e notturni). Inoltre, sono stati sospesi fino al 16 settembre, in entrambe le autostrade, tutti i cantieri, fatta eccezione per eventuali interventi urgenti o improrogabili.

Collegate

Primo week-end da bollino nero sulle strade

Più uomini e mezzi per Polizia, Carabinieri ed Anas per sicurezza spostamenti

Questo sarà il primo week-end da bollino nero sulle strade e sulle autostrade italiane. Dopo l'intensificazione delle partenze iniziata lo scorso fine-settimana, arriva infatti il picco dell'esodo estivo... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue