Press
Agency

Polizia di Stato ed Adsp Mare Adriatico centrale insieme per cybersicurezza

Sottoscritto protocollo intesa prevenzione e contrasto crimini informatici

Sottoscritto nei giorni scorsi ad Ancona il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto, nella loro complessità, i sistemi informativi “critici” dell’Adsp.

L’accordo, alla presenza del questore della Provincia di Ancona, Cesare Capocasa, è stato siglato dal dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica per le Marche, vicequestore aggiunto Lorenzo Sabatucci, e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo.

Questo modello di cooperazione, che rafforza il sistema di prevenzione e sicurezza tramite la condivisione di procedure di intervento ed informazioni, nonché la programmazione di incontri formativi, ha l’obiettivo di proteggere in via sinergica ed efficiente le risorse del Sistema Paese a vantaggio dell'intera collettività, contribuendo in tal modo al contenimento dei costi operativi derivanti da interruzioni dei servizi erogati attraverso sistemi informatici e di telecomunicazioni

In tale ottica, l’accordo sancisce una proficua e strategica collaborazione, finalizzata a innalzare il livello di sicurezza dei sistemi informativi dell’Autorità portuale, con la condivisione dei necessari elementi conoscitivi sulle principali minacce e sulle modalità di realizzazione dei più insidiosi attacchi informatici, consentendo così di approntare le più adeguate misure di sicurezza informatica e con l’organizzazione di percorsi di formazione mirata, finalizzati a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei servizi resi alla collettività.

La cooperazione tra i diversi attori istituzionali, rilevanti nel cosiddetto ecosistema cyber, testimonia il percorso essenziale da percorrere per la costruzione di un sistema di condivisione di conoscenze ed esperienze professionali diversificate, nell’ottica di un costante miglioramento dei servizi resi in favore dell’utenza.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue