Press
Agency

Nuovi treni sulla Vigezzina-Centovallina

Grazie a finanziamento Pnrr assegnato a Subalpina imprese ferroviarie

Un finanziamento da 35,7 milioni di Euro per rinnovare la flotta di treni. È quanto il ministero alle Infrastrutture e ai trasporti, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha riconosciuto alla compagnia di trasporto Società subalpina imprese ferroviarie (Ssif), che gestisce la tratta italiana della ferrovia italo-svizzera Domodossola-Locarno, la cosiddetta Vigezzina-Centovallina. 

"Abbiamo già sottoscritto un primo atto impegnativo con la ditta svizzera Stadler, la sola che oggi produce treni a scartamento ridotto. I lavori sono già in corso ed il contratto dovrà essere presto completato", ha spiegato l’amministratore delegato della compagnia ferroviaria, Daniele Corti

Grazie a questi fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), insieme ad altri 25 milioni di Euro stanziati negli anni scorsi, la Società subalpina imprese ferroviarie acquisterà quattro treni a quattro casse, ciascuno lungo 64 metri e dotato di 144 posti (di cui 28 in prima classe), connessione wi-fi e postazioni per le biciclette. I nuovi convogli dovrebbero entrare in funzione entro giugno 2026.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue