Press
Agency

In aumento auto danneggiate da grandine

Galli (Federcarrozzieri): "Il 2023 è stato l'anno record; in aumento prezzi ed attesa per riparazioni"

Parabrezza rotti, auto ammaccate ed anche buchi nella carrozzeria: sono gli effetti subiti da centinaia di veicoli danneggiati a Milano dopo l'intensa grandinata che nelle scorse ore ha colpito il capoluogo lombardo. Il cambiamento climatico sta determinando costi esosi per gli automobilisti, come sottolinea anche l'associazione Federcarrozzieri, che ha fatto un conto dei danni provocati da un semplice evento meteorologico avverso. 

"La spesa per la riparazione delle autovetture colpite da grandine variano infatti da un minimo di 900 Euro per piccoli interventi e possono arrivare fino a 10.000 Euro per auto di grandi dimensioni che hanno subito danni importanti alla carrozzeria", ha spiegato Davide Galli, presidente della Federazione italiana dei carrozzieri indipendenti, che sottolinea come il 2023 sia stato un anno record per le auto danneggiate da grandine. 

"Non tutte le auto sono coperte da apposita polizza assicurativa che, anche se presente, spesso prevede franchigie e scoperti anche consistenti". "In caso di copertura assicurativa i tempi delle riparazioni possono superare gli otto mesi", questo a causa della "prassi delle compagnie assicurative di obbligare gli automobilisti ad eseguire gli interventi presso le carrozziere da loro indicate", il che "allunga le tempistiche".

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue