Press
Agency

Ravenna valuta crociere su traghetti elettrici

Proposta di uno studio ingegneristico all'autorità portuale

Crociere a bordo di traghetti elettrici per limitare il traffico fluviale e tutelare l'ambiente di Ravenna. È la proposta presentata alle auotorità cittadine da un ingegnere, con il supporto del partito Lista per Ravenna. Se ne parlerà lunedì 15 luglio 2024 durante la prossima seduta del consiglio comunale, che si riunirà per discutere l’ordine del giorno presentato proprio da Lista per Ravenna. 

Si "prospetta l’utilizzo di traghetti fluviali a propulsione elettrica, capaci di imbarcare 60-70 passeggeri. Sono natanti di facile e sostenibile utilizzo, avendo una lunghezza non superiore ai 60 metri ed una larghezza non superiore a 10". Con "4-5 imbarcazioni" si "potrebbero infatti trasportare circa 400 passeggeri dal terminal crociere fino all’esterno della vecchia diga foranea di Porto Corsini, e da lì percorrere tutto il canale Candiano fino all'arrivo nella darsena di città, dove il Comune ha costruito un nuovo approdo e da cui i passeggeri potranno prendere autobus o treni in pochi minuti", si legge nello studio dell’ingegner Maurizio Marendon

La spesa per l'acquisto di questi quattro o cinque traghetti ammonta a circa quattro milioni di Euro. Per l'attivazione del servizio si rende necessaria l’autorizzazione della Capitaneria di Porto di Ravenna e la concessione rilasciata dal sindaco. L'obiettivo è quello di alleviare il traffico intenso dei mezzi di trasporto su gomma che colpiscono la località di Porto Corsini.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue