Press
Agency

Puglia: ricordati 23 morti dell'incidente di Corato

Nel sinistro ferroviario del 12 luglio 2016 rimasero ferite anche 51 persone

Ricordate oggi in Puglia le 23 persone che hanno perso la vita nell'incidente ferroviario sulla linea Corato-Andria. Era il 12 luglio 2016: due treni, ciascuno con quattro vagoni, si erano scontrati frontalmente lungo il binario unico che collega le due stazioni. Nel sinistro si registrarono anche 51 feriti. Oggi, 12 luglio 2024 una cerimonia organizzata ad Andria ha ricordato quella tragedia. 

"Questa giornata nessuno può dimenticarla". La giustizia "resta una cosa imperfetta ed è un'imperfezione che brucia in modo particolare perché ciascuno di noi si aspetterebbe un risarcimento di giustizia che spesso può mancare". "In fatti gravissimi spesso le sentenze dei giudici non hanno soddisfatto chi ha sulla propria carne il segno del dolore", ha affermato il presidente Regione Puglia, Michele Emiliano

Nel processo di primo grado nel 2023 erano stati condannanti il capostazione di Andria, Vito Piccarreta, il macchinista del treno partito da Andria e diretto a Corato, Nicola Lorizzo, due lavoratori di Ferrotramviaria. Esclusa la responsabilità civile della compagnia ferroviaria, imputata per illecito amministrativo. Erano stati assolti anche 14 imputati. Il processo di secondo grado è iniziato il 24 giugno scorso presso la Corte d'appello di Bari.

Collegate

Strage ferroviaria Corato: due condannati

Assolti gli altri 14 imputati; protestano i familiari delle vittime

La strage ferroviaria di Andria-Corato si chiude con due condanne: il capostazione di Andria ed il macchinista del treno. Tutti assolti gli altri imputati. Lo ha deciso nelle scorse ore la seziona penale... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue