Press
Agency

In Italia cala la produzione auto

È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica

È calata del 27,8% a maggio 2024 la produzione italiana di autoveicoli. Il dato si riferisce alla diminuzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del sedicesimo mese consecutivo che la produzione industriale italiana vede il segno meno, tuttavia rispetto ad aprile si assiste ad un lieve +0,5%. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica, Istat. 

"È un risultato incoraggiante, particolarmente significativo poiché supera le aspettative di mercato, che prevedevano una crescita zero, ed in controtendenza rispetto ad altri partner europei”, si legge in una nota del ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, che sottolinea il dato congiunturale e l'andamento delle apparecchiature elettriche (+4,8%), dei prodotti petroliferi raffinati (+3%), della fornitura di energia elettrica e gas (+2,6%). 

Di tutt'altro avviso il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, che la definisce una vera e propria "disfatta": è "una situazione preoccupante dalla quale si può uscire solo rilanciando l’asfittica domanda interna, ridando capacità di spesa alle famiglie". Dall'inizio dell'anno la produzione dei veicoli (dalle auto ai bus, dai camper ai trattori) si è ridotta del -6,7% rispetto ai primi cinque mesi del 2023. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue