Press
Agency

Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri

Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci

Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania. L'inconveniente non provocato alcuna conseguenza per le persone. Le autorità hanno avviato un’indagine per accertare le cause e la dinamica precise dell'incidente. 

"Dalle ore 5:05 la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri è ripresa su un solo binario dopo lo svio di alcuni carri di un treno merci, avvenuto ieri pomeriggio. Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni AV, Intercity e Regionali potranno subire rallentamenti fino a 60 minuti, variazioni e cancellazioni. Prosegue l’intervento dei tecnici per il ripristino dell'infrastruttura", ha fatto sapere in una nota di Rfi. 

Collegate

Verso riattivazione linea Battipaglia-Sapri

Riprende domani la normale circolazione dei treni

Rimossi i carri del treno-merci uscito fuori dai binari lo scorso 9 luglio. Le operazioni si sono concluse ieri sera presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania.... segue

Suggerite

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue

Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi

Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali

Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue

Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia

In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale

Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue